Documenti
e certificazioni

fila di raccoglitori uno accanto all'altro ordinati per anno fila di raccoglitori uno accanto all'altro ordinati per anno

Certificazioni e accreditamenti di Acea Infrastructure

 

 

Acea Infrastructure adotta un Sistema di gestione Integrato e opera mediante Organismi accreditati, sulla base di politiche ben definite e redatte in conformità agli standard nazionali e internazionali di riferimento:

 

  • Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza, certificato conforme rispettivamente alle norme ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.

     

  • Sistema di Gestione per la progettazione integrata in BIM, certificato conforme alla UNI PdR 74:2019. Acea rappresenta pertanto la prima multi-utility italiana a risultare certificata in tale ambito.

     

  • L’Unità Verifiche Progetti di Acea Infrastructure svolge attività di verifica finalizzate alla validazione dei progetti e controllo tecnico in esecuzione, in qualità di Organismo di Ispezione Tipo C, accreditato ai sensi della norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012.

     

  • L’Unità Verifiche Contatori Idrici di Acea Infrastructure svolge attività di verificazione periodica di contatori idrici con portata fino a 40 mc/h ai sensi del D.M. 93/2017 e verifiche di conformità alla norma UNI EN ISO 4064 in fase accettazione, in qualità di Organismo di Ispezione Tipo C, accreditato ai sensi della norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 ed iscritto n. 419 nell’Elenco nazionale Unioncamere.

     

  • Il Laboratorio di analisi di Acea Infrastructure, tra i principali a livello nazionale per strumentazioni e metodi di prova, è accreditato ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

 

Infine, Acea Infrastructure è qualificata per l’esecuzione di lavori pubblici ai sensi del DPR 207/2010.

 

Acea Infrastructure ha sviluppato in particolare le attività di progettazione, conseguendo nel 2021 la certificazione BIM (Building Information Modeling), una metodologia digitale che permette di acquisire e gestire in maniera integrata tutte le informazioni di progettazione delle fasi del ciclo di un’opera, generando efficienze economiche, temporali e ambientali, ed esplora ambiti sempre più avanzati in ambito ricerca e innovazione tecnologica e nel settore del monitoraggio laboratoriale, con un approccio che valorizza le partnership e la condivisione delle conoscenze.

Politiche di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente e sicurezza

PDF 196 Kb

Politica del sistema di gestione BIM

PDF 378 Kb

Politica per la qualità dell'Unità Verifiche Progetti

PDF 102 Kb

Politica per la qualità dell’Unità Laboratorio

PDF 437 Kb

Certificato ISO 9001 (Qualità)

PDF 725 Kb

Certificato ISO 14001 (Ambiente)

PDF 726 Kb

Certificato ISO 45001 (Sicurezza)

PDF 728 Kb

Certificato Sistema Gestione BIM

PDF 495 Kb

Accreditamento UNI 17020 Unità Verifiche Progetti

PDF 201 Kb

Accreditamento UNI 17025 Laboratorio

PDF 207 Kb

Attestazione SOA

PDF 2,994 Kb

Certificato Parità di Genere UNI/PdR 125:2022

PDF 355 Kb

Unità Verifiche Progetti - Gestione segnalazioni, reclami e ricorsi

PDF 105 Kb