
I nostri progetti
La nostra unità di Grandi Progetti si occupa della gestione dell’intero ciclo di realizzazione delle grandi opere infrastrutturali, attraverso l’assunzione del ruolo di Responsabile Unico di Progetto, ovvero di Responsabile Unico del Procedimento di attività di progettazione e realizzazione di appalti rilevanti in campo ambientale ed idrico, e più in generale di tutti i grandi investimenti infrastrutturali di Acea.
euro di onorario prestazione ingegneria
euro di importo lavori opere
grandi opere in progettazione
euro di onorario prestazioni ingegneria
euro di importo lavori opere
grandi opere in progettazione
Siamo esperti nella gestione di grandi investimenti infrastrutturali e ci occupiamo principalmente di:
Attività di RUP/Responsabile lavori con relativa assistenza
Project management
Direzione lavori
Collaudo funzionale e tecnico-amministrativo degli impianti
Coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione
Supporto alla verifica dell’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici, subappaltatrici, servizi, noli a caldo e lavoratori autonomi
Esecuzione di ispezioni della sicurezza (per conto del RUP/RL o del CSE - Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione) su cantieri
Il progetto ha come scopo l’adeguamento impiantistico e la sistemazione ambientale del termovalorizzatore, con la realizzazione di una quarta linea che ne aumenta la capacità di trattamento, ottimizza il layout, migliora l'efficienza e l'inserimento architettonico.
Acea rinnova l’Acquedotto Marcio, fornendo il 25% dell'acqua a Roma. La prima fase prevede la realizzazione di due condotte su 7,5 km, migliorando l'approvvigionamento idrico per 16 comuni. La quota di esecuzione del servizio è al 100% di Acea Infrastructure (DOCFAP; progetto di fattibilità tecnica ed economica) e l'importo a base di gara ammonta a 182.809.000 € (di cui 6.501.000 € costi della sicurezza).
DOCFAP; Progetto di fattibilità tecnica ed economica
Ottobre 2019 – Novembre 2022
Acea Ato 2
Comuni di Agosta, Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Castel Madama, Ciampino, Frascati, Guidonia, Mandela, Marano Equo, Marino, Mentana, Montecelio, Monterotondo, Pomezia, Roma, San Polo dei Cavalieri, Tivoli
7,3 km di tracciato
Condotte di diametro DN1800 / 2000 mm
304.670 m3 di terra movimentata
Con il nuovo collegamento Ottavia-Pineta Sacchetti, Acea migliora la sicurezza e l'affidabilità dell'approvvigionamento idrico a Roma, potenziando il trasporto dalle fonti principali alle aree occidentali e al litorale. La quota di esecuzione del servizio è al 100% di Acea Infrastructure (progetto di fattibilità tecnica ed economica) e l'importo a base di gara ammonta a 94.330.000 € (di cui 5.439.000 € costi della sicurezza).
DOCFAP; Progetto di fattibilità tecnica ed economica
Settembre 2021 – Ottobre 2022
Acea Ato 2
Comune di Roma
5,2 km di tracciato
Condotte di diametro DN2000/2500 mm
180.112 m3 di terra movimentata
La prima fase del progetto 'Raddoppio VIII Sifone' potenzia il sistema idrico di Roma, garantendo robustezza e flessibilità. Condotti in acciaio rivestiti in calcestruzzo collegano l'Acquedotto Marcio al quadrante Sud-Est della città. La quota di esecuzione del servizio è al 100% di Acea Infrastructure (progetto di fattibilità tecnica ed economica) e l'importo a base di gara ammonta a 59.840.000 € (di cui 3.725.000 € costi della sicurezza).
Progetto di fattibilità tecnica ed economica
Settembre 2021 – Novembre 2022
Acea Ato 2
Comuni di Albano Laziale, Ardea, Castel Gandolfo, Ciampino, Frascati, Pomezia, Roma
580 m di tracciato
Condotte di diametro DN1600 mm
55.200 m3 di terra movimentata
Il progetto del sistema acquedottistico Simbrivio-Doganella migliora la resilienza e la gestione idrica per oltre mezzo milione di persone. La realizzazione di due tronchi, per un totale di 16,5 km, chiude le maglie idrauliche e aumenta la flessibilità gestionale, garantendo la sicurezza anche in zone vulnerabili. La quota di esecuzione del servizio è al 100% di Acea Infrastructure (progetto di fattibilità tecnica ed economica) e l'importo a base di gara ammonta a 65.463.000 € (di cui 3.725.000 € costi della sicurezza).
Progetto di fattibilità tecnica ed economica
Settembre 2021 – Ottobre 2022
Acea Ato 2
Comuni di Cave, Genazzano, Labico, Pisoniano, Roma, San Vito Romano, Valmontone
16,5 km di tracciato
Condotte di diametro DN1600 / 1000 mm
105.703 m3 di terra movimentata