Ingegneria

mano che consulta delle carte tecniche

Offriamo soluzioni di progettazione integrata e sostenibile

 

La nostra unità di Ingegneria si occupa di gestire l'intero ciclo delle commesse di progettazione, con un focus speciale sulla sostenibilità e sull'integrazione BIM. Seguiamo da vicino l'avanzamento fisico, economico e qualitativo del progetto, garantendo la standardizzazione e digitalizzazione dei processi e delle tecnologie. Inoltre, offriamo supporto completo durante la fase di collaudo finale delle opere.

37

progetti realizzati

200

attività specialistiche in sistemi idraulici, idrologici e fognari

100 mln

euro di valore equivalente progettazione

 

 

 

Dati su base annua

Le nostre attività

 

Siamo esperti nel settore delle infrastrutture idriche, energetiche ed ambientali, offrendo soluzioni integrate e di alta qualità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. I principali servizi che offriamo sono:

    Progettazione in BIM di opere in sotterraneo, infrastrutture idrauliche, impianti di depurazione, impianti di potabilizzazione, impianti elettrici, impianti meccanici, impianti idroelettrici e impianti di conversione dell’energia (cogenerazione, trigenerazione, termovalorizzazione).

     

    Modellazione idraulica e idrologica (modelli afflussi-deflussi dei bacini urbani e bacini naturali, modelli acquedotti, reti idriche e reti fognarie, verifiche idrauliche, invarianza idraulica, DMA reti idriche, studio acque parassite in fognatura).

     

    Supporto per l’acquisizione di autorizzazioni ambientali (screening, snalisi vincolistica territoriale, relazioni paesaggistiche, SIA, VINCA, supporto VIA e AIA, rilievi di campo).

     

     

    Modellazione di processi di trattamento (verifica funzionale dei processi e studio ottimizzazione).

     

    Modellazione geologica, idrogeologica, geologico-tecnica e sismica (risposta sismica strutture esistenti o di progetto, valutazione di impatto delle opere con gli acquiferi).

     

     

    Studi di sostenibilità ambientale e studi DNSH, definizione CAM (Criteri Ambientali Minimi), analisi LCA (Life Cycle Assessment), analisi GAC.

     

     

    Progettazione cantieri, gestione terre e rocce da scavo e gestione delle materie.

     

    I progetti di Ingegneria

    operaio che fa delle prove su una cabina elettrica e ha sullo sfondo un grosso tubo azzurro

    Alimentazione Idrica del Comune di Campagnano di Roma

    Scopri di più