
Nuovo Acquedotto del Peschiera
Scopri di piùIl progetto di adeguamento dell'impianto di depurazione di Santa Marinella Nord comprende una serie di opere volte a migliorare l’efficienza del trattamento delle acque reflue.
Il programma dei lavori è stato progettato per ridurre al minimo le interferenze con le attività di gestione e manutenzione delle opere esistenti, che continuano a funzionare durante tutte le fasi di lavoro.
Adeguamento di un'unità di sedimentazione secondaria attraverso la suddivisione in due unità funzionali:
La prima unità per l’alimentazione dell’impianto vero e proprio, con una capacità fino a 3 Qmn.
La seconda unità per l'accumulo delle acque di pioggia, con una capacità fino a 2 Qmn.
Trasformazione dei letti percolatori
Conversione dei due letti percolatori esistenti in un impianto a "bacino unico" che include le fasi di denitrificazione e nitrificazione del trattamento.
Sedimentazione secondaria
Realizzazione di una nuova fase di sedimentazione secondaria.
Cabine elettriche
Realizzazione di una nuova cabina MT/BT.
Adeguamento della cabina elettrica di trasformazione esistente.
Software di controllo:
Aggiornamento del software di comando e controllo per la regolazione dell'aria nell'ossidazione.
Piazzali di servizio
Sistemazione dei piazzali di servizio.
Conversione dei filtri percolatori
Trasformazione di due filtri percolatori in bacini combinati che includono predenitro, ossidazione-nitrificazione, ricircolo dei fanghi e dei nitrati, sedimentazione secondaria.
Nuovo sollevamento di testa
Realizzazione di un nuovo sistema di sollevamento per l’impianto.
Trattamento delle acque di pioggia
Adeguamento di un bacino esistente per il trattamento delle acque di pioggia.
Cliente | Acea Ato 2 |
---|---|
Sito | Comune di Santa Marinella |
Tempistiche del progetto | Inizio: Dicembre 2021 |
Dettaglio del servizio svolto |
|
Quota esecuzione del servizio
100% Acea Infrastructure SpA
Importo lavori
2.839.560,25 € (di cui 180.000 € costi della sicurezza)
Popolazione servita
20.000 abitanti equivalenti
Portata media nera (Qm)
74 l/s
Portata max al biologico (Qbio = 2,0*Qm)
148 l/s
Portata max all’impianto (Qmax = 3,1*Qm)
230 l/s
Caratteristiche dimensionali comparti
numero sedimentatori: 2
diametro sedimentatori: 15,00 m
superficie totale sedimentatori: 354 m2
numero volumi per denitrificazione: 2
volumi per denitrificazione: 395 m3 ciascuno
numero volumi per ossidazione e nitrificazione: 2
volumi per ossidazione e nitrificazione: 922 m3
numero vasche di pioggia: 1
volume vasca di pioggia: 66 m3