
Nuovo Acquedotto del Peschiera
Scopri di più
In collaborazione paritaria con enti pubblici e università (ISS, ENEA e DICEA), è stata sviluppata internamente una metodica innovativa per la determinazione delle microplastiche (MP) nelle acque destinate al consumo umano, superficiali e reflue (effluenti). Questa metodologia è allineata alle indicazioni emerse nella Decisione Delegata della Commissione Europea dell'11 marzo 2024, che definisce una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano.
Il lavoro di sviluppo, frutto della collaborazione con Istituto Superiore di Sanità (ISS), Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA), ha prodotto numerose pubblicazioni scientifiche e ha visto la partecipazione a convegni nazionali e internazionali. Questi risultati hanno suscitato l'interesse della comunità scientifica, dimostrando l'importanza e l'innovatività della metodologia sviluppata.
Quota esecuzione del servizio
Acea Infrastructure SpA
Importo
del progetto
Numero di metodiche sviluppate
Pubblicazioni scientifiche e convegni