
Nuovo Acquedotto del Peschiera
Scopri di più
Nell'ambito dell'Accordo Quadro ACEA-CNR, è stato realizzato il progetto di ricerca BIOREF in collaborazione con IRSA-CNR. Questo progetto, basato sulla bioeconomia, mira a promuovere un nuovo modello economico più sostenibile. L’attività sperimentale si concentra sulla valorizzazione integrata dei fanghi di depurazione e della frazione organica dei rifiuti urbani, sfruttando il potenziale di produzione di composti ad alto valore aggiunto, come gli acidi grassi a lunga catena.
Il progetto è stato finanziato da Acea Infrastructure con un importo di 40.000 € per il biennio 2020-2021, destinato alla messa a punto del processo. La prima fase del progetto si è conclusa con il deposito di un brevetto sul processo sviluppato, dimostrando il potenziale innovativo della ricerca.
Nel triennio 2022-2024, il progetto è proseguito con un ulteriore finanziamento di 75.000 €, con l'obiettivo di scalare industrialmente i risultati ottenuti nella prima fase. Questo passo successivo mira a convertire una miscela di scarti organici urbani, come i fanghi di depurazione e la frazione umida dei rifiuti, in platform chemicals di interesse industriale e bioenergia, puntando a un impatto significativo in termini di sostenibilità e innovazione nel trattamento e valorizzazione dei rifiuti urbani.
Quota esecuzione del servizio
Acea Infrastructure SpA
Importo progetto
Brevetti depositati
Una valutazione tecnico-economica
Un Life Cycle Assessment (LCA) dell'intera filiera tecnologica
Una pubblicazione scientifica su rivista internazionale