Nuovo Acquedotto del Peschiera

delle piccole cascate di acqua che riempiono una grande vasca all'interno della struttura dell'acquedotto del peschiera

Descrizione e obiettivi

 

Il progetto prevede la costruzione di una nuova infrastruttura acquedottistica che supporta e integra l'acquedotto esistente, lungo circa 27.450 metri, che assicura la fornitura idrica della città di Roma e del territorio reatino, della Bassa Sabina e della costa settentrionale del Lazio, da Fiumicino a Civitavecchia.

La nuova struttura mira a ottimizzare il sistema di gestione delle acque, comprendendo una serie di gallerie idrauliche e condotte in acciaio. Questa nuova opera si collegherà con la Centrale idroelettrica di Salisano e gli acquedotti verso Roma.

Il Sistema Peschiera-Capore, costruito negli anni '30, ha funzionato ininterrottamente per oltre 80 anni e necessita di un aggiornamento per garantire la continuità del servizio nell'approvvigionamento idrico.

 

 

Obiettivi del Progetto

 

  • Ridurre il rischio di interruzioni nel sistema attuale, che potrebbe avere gravi impatti sull'approvvigionamento idrico.

     

  • Garantire la capacità di trasportare la portata di concessione completa di 10 m³/s verso Roma, migliorando la sicurezza e l'affidabilità del sistema.

 

La lunghezza complessiva delle nuove opere è di circa 31 km, includendo opere di derivazione, nuovo acquedotto, collegamento alla vasca di carico e galleria di sorpasso.

 

Interventi previsti

 

Opere di Derivazione – sorgenti – Piana di San Vittorino.

 

Realizzazione di due condotte parallele (diametro interno di 2,50 m) utilizzando la tecnica del microtunnelling, fino al Nuovo Manufatto di Partenza dell'Acquedotto.

    Nodo di Salisano

     

    • Collegamento alla Vasca di Carico esistente per alimentare la centrale idroelettrica con l'intera portata di 10 m³/s.

       

    • Costruzione di un sistema di gallerie e pozzi di dissipazione del carico idraulico.

    Nuovo Tronco Superiore dell’Acquedotto del Peschiera

     

     

    1. Scavo di una galleria idraulica con una TBM-EPB (diametro interno di 4,00 m) da Cotilia (Cittaducale) a San Giovanni Reatino.

     

     

     

     

     

     

    2. Attraversamento delle valli del Salto e del Turano con sifoni costituiti da doppie tubazioni (diametro interno di 2,50 m), realizzati con microtunnelling

     

     

     

    3. Da San Giovanni Reatino a Salisano, realizzazione di una galleria (diametro interno di 7,50 m) con una condotta in acciaio (diametro di 3,40 m) utilizzando una ROCK TBM.

     

    Dettagli del progetto

     

    Cliente  

    Acea Ato 2

    Sito  

    Comuni di Castel Sant'Angelo, Cittaducale, Rieti, Belmonte in Sabina, Montenero Sabino, Mompeo, Monte San Giovanni in Sabina e Salisano.

    Tempistiche del progetto  

    Inizio: Settembre 2018
    Fine: Ottobre 2022

    Dettaglio del servizio svolto  

    • - DOCFAP (Documento di fattibilità delle alternative progettuali)

    • - PFTE (Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica)

    • - Progetto definitivo

    Numeri chiave del servizio

    Quota esecuzione del servizio

     

    100% Acea Infrastructure SpA

    Importo lavori

     

    984.000.000 €

    Portata di progetto

     

    10 m3/s

    Lunghezza acquedotto

     

    31 Km

    Scopri tutti i progetti

    una vasca della sorgente del depuratore di roma nord con un ponte arancione in ferro e gli alberi sullo sfondo

    Upgrading del Biogas in Biometano al Depuratore di Roma Nord

    scopri di più
    Pila di caschi da operaio

    Ispezioni della sicurezza su accordi quadro di manutenzioni reti e servizi

    Scopri di più
    Infrastruttura del depuratore di roma sud che contiene acqua

    Nuovo Comparto di Biofiltrazione al Depuratore di Roma Sud

    Scopri di più
    Laptop poggiato su una scrivania d'ufficio. Si vede anche uno smartphone e una pianta di cactus

    Piattaforma Co.Si. per la verifica di idoneità tecnico professionale

    Scopri di più
    contenitori di plastica

    Analisi di microplastiche nelle acque per il consumo umano

    Scopri di più
    Due uomini e una donna in tenuta ad alta visibilità pianificano delle attività in un magazzino

    Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione nel 2023-2024

    Scopri di più
    operaio che fa delle prove su una cabina elettrica e ha sullo sfondo un grosso tubo azzurro

    Alimentazione Idrica del Comune di Campagnano di Roma

    Scopri di più
    vasca di raccolta dell'acqua nell'infrastruttura dell'acquedotto del peschiera

    Coordinamento sicurezza in fase di progettazione Acquedotto Peschiera

    Scopri di più
    operaio al lavoro su un macchinario. ha alle spalle un grande tubo arancione

    Raddoppio VIII sifone – tratto Casa Valeria uscita Galleria Ripoli

    Scopri di più