
Nuovo Acquedotto del Peschiera
Scopri di più
Questo progetto ha previsto la realizzazione di un nuovo comparto per l'upgrading del biogas nell’impianto di depurazione di Roma Nord, posizionato a valle di una nuova sezione di pretrattamento dedicata. L'impianto è stato progettato per migliorare l'efficienza energetica, ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare gli oneri di servizio, generando con processo continuativo circa 1.400.000 Sm³ annui di biometano.
Specifiche del progetto
Linea di upgrading del biogas con capacità nominale di 260 Nm³/h
Cabina di regolazione e misura (Cabina REMI) per il controllo della qualità e della quantità del biometano immesso in rete.
Sezione di post-combustione dell'off-gas in uscita dalle membrane di upgrading.
Cliente | Acea Ato 2 |
---|---|
Sito | Comune di Roma |
Tempistiche del progetto | Inizio: Febbraio 2023 |
Dettaglio del servizio svolto | Servizi di ingegneria in fase di esecuzione lavori (Direzione Lavori).
|
Quota esecuzione del servizio: 100% Acea Infrastructure SpA
Importo lavori: 5.885.500 € (di cui 118.300 € costi della sicurezza)
Portata nominale biogas umido in ingresso alla linea: 260 Nm3/h
Contenuto medio in volume di CH4 nel biogas umido: 65 %
Contenuto medio in volume di CO2 nel biogas umido: 30 %
Contenuto medio in volume di CH4 nel biometano: > 97 %
Efficienza di purificazione garantita: > 99,3 %
Contenuto medio in volume di CH4 nell’off-gas: < 2 %
Ore di funzionamento impianto all’anno (valore atteso): > 8000 h/anno
Ore di funzionamento impianto su base giornaliera: 24 h/giorno
Max potenzialità attesa di biometano su base annuale: 1.400.000 Sm3/anno