
Nuovo Acquedotto del Peschiera
Scopri di più
Nell'ambito del piano di riefficientamento energetico dell’impianto di depurazione di Roma Sud, è stato previsto un intervento di sostituzione del sistema di aerazione meccanico superficiale del comparto a fanghi attivi. Il precedente sistema, costituito da rotori a spazzole, è stato sostituito con un nuovo sistema di diffusori di fondo a bolle fini alimentati da compressori ad alta efficienza.
Realizzazione nuovo sistema di aerazione costituito da diffusori di fondo a bolle fini alimentati tramite compressori ad alta efficienza.
Incremento dell'efficienza del processo:
Garanzia della fornitura di aria necessaria per il processo di ossidazione e nitrificazione.
Capacità di trattamento del comparto con una portata di 4,5 mc/s.
Riduzione dei consumi energetici:
Consistente riduzione dei consumi energetici legati all’aerazione del comparto grazie alla nuova configurazione impiantistica.
Cliente | Acea Ato 2 |
---|---|
Sito | Comune di Roma |
Tempistiche del progetto | Inizio: Dicembre 2021 |
Dettaglio del servizio svolto |
|
Quota esecuzione del servizio: 100% Acea Infrastructure SpA
Importo lavori: 9.241.300 € (di cui 380.000 € costi della sicurezza)
Vasche di ossidazione: 3 (a fanghi attivi tipo Carrousel)
Portata trattata: 4,5 m3/s
Volume complessivo vasche: circa 52.500 m3 (profondità utile 3,5 m)
Numero diffusori: 2100 diffusori a bolle fini (con membrana in EPDM da 20’’)
Numero generatori di flusso: 8 generatori di flusso per vasca (ciascuno costituito da un’elica a 3 pale)
Numero compressori nella stazione di produzione aria: 6+1R compressori centrifughi ad alta efficienza
Risparmio energetico rispetto all’assetto attuale: 50%