
Nuovo Acquedotto del Peschiera
Scopri di più
Il progetto PROMISCES, finanziato nell’ambito della call Horizon 2020, si propone di identificare come l'inquinamento industriale possa ostacolare il pieno sviluppo dell'economia circolare (CE) all'interno dell'UE e di elaborare strategie per superare queste barriere, in linea con le ambizioni dell'European Green Deal e del Circular Economy Action Plan.
PROMISCES considera specifici percorsi per alcuni contaminanti emergenti, tra cui:
Cicli idrici semi-chiusi per l'approvvigionamento di acqua potabile su scala urbana e di bacino;
Riutilizzo delle acque reflue per l'irrigazione in agricoltura;
Recupero dei nutrienti dai fanghi di depurazione;
Recupero dei materiali dai sedimenti dragat;
Rigenerazione dei terreni per riutilizzi sicuri nelle aree urbane.
Acea Infrastructure, in collaborazione con SIMAM e il Politecnico delle Marche, costituisce il cluster italiano, incaricato di sviluppare metodologie avanzate di monitoraggio e abbattimento di alcuni contaminanti emergenti, quali i PFAS (sostanze polifluorurate), nelle diverse matrici ambientali.
In particolare, Acea Infrastructure è coinvolta in 3 Work Program (WP) con un budget assegnato complessivo di 425.000 €.
Le principali attività consistono nello sviluppo e applicazione di nuovi metodi analitici (WP1) a casi di studio specifici, nel trattamento di sedimenti portuali (WP3) e nel trattamento di percolato di discarica (WP4).
Il progetto è al suo terzo anno di realizzazione. Acea Infrastructure ha già presentato i risultati della ricerca per il WP1. Nel mese di aprile 2024, nell'ambito delle attività di disseminazione dei principali risultati, Acea Infrastructure ha ospitato un evento di diffusione di innovativi trattamenti per l'abbattimento dei PFASs dai percolati di discarica. L’evento, organizzato in collaborazione con il Politecnico delle Marche, ha visto la partecipazione di enti pubblici nazionali, agenzie di controllo e operatori del settore.
Partner scientifici | Comunità Europea (Progetto Horizon 2020) - 9 paesi europei |
---|---|
Siti |
|
Tempistiche del progetto | Inizio: Ottobre 2021 |
Dettaglio del servizio svolto |
|
Quota esecuzione del servizio
3,5% Acea Infrastructure SpA
Valore del progetto
12.000.000 €
Finanziamento Acea Infrastructure
425.000 €
Partner coinvolti
27 partner
Paesi europei coinvolti
9 paesi