Valorizzazione dei grigliati dei depuratori

mani che pesano una sostanza su una bilancia in un contesto di laboratorio

Descrizione e obiettivi

 

 

Nell'ambito del piano di committenza della ricerca 2023 per Acea Ato 2, è stato avviato uno studio collaborativo con il Dipartimento di Chimica della Sapienza, volto a individuare percorsi virtuosi di valorizzazione dei residui provenienti dal processo di vagliatura degli influenti agli impianti di depurazione.

L'obiettivo principale dello studio è stato quello di valutare attentamente la composizione e le caratteristiche del vaglio prodotto durante l’intero anno.

 

Il fine era esaminare sia il contenuto di energia recuperabile tramite processi di termo-combustione, termo-chimici o in alternativa per digestione anaerobica in co-digestione con fanghi di supero, con la possibilità di recupero di materia da valorizzare (COD) dal liquido di spremitura.

Specifiche del progetto

 

Nell'ambito dello studio sono state individuate tecnologie adeguate per:

      Trattamento per spremitura - identificazione di tecnologie per la spremitura efficiente dei residui

      Valorizzazione energetica - valutazione delle tecnologie per il recupero energetico dai residui solidi;

      Analisi tecnico-economica e ambientale - analisi dettagliata dei costi, benefici e impatti ambientali delle soluzioni proposte per il processo di valorizzazione.

      Dettagli del progetto

       

       

      Cliente

      Acea Ato 2

      Partner scientifico

      Sapienza Università di Roma

      Siti

      • Laboratori di Acea Infrastructure SpA (Centro di Grottarossa - Roma)

         

      • Laboratorio del Dipartimento di Chimica della Sapienza (Roma)

         

      • Impianti di depurazione di Acea Ato 2 (Lazio Centrale)

      Tempistiche del progetto

      Inizio: Gennaio 2023

      Fine: Marzo 2024

      Dettaglio del servizio svolto

      • Analisi di contesto e normativo

         

      • Studio fattibilità tecnico-economico-ambientale

         

      • Attività analitica

      Numeri chiave del servizio

      • Quota esecuzione del servizio: 50% Acea Infrastructure SpA  

      • Importo progetto: 50.000 €

      Scopri tutti i progetti

      una vasca della sorgente del depuratore di roma nord con un ponte arancione in ferro e gli alberi sullo sfondo

      Upgrading del Biogas in Biometano al Depuratore di Roma Nord

      scopri di più
      Pila di caschi da operaio

      Ispezioni della sicurezza su accordi quadro di manutenzioni reti e servizi

      Scopri di più
      Infrastruttura del depuratore di roma sud che contiene acqua

      Nuovo Comparto di Biofiltrazione al Depuratore di Roma Sud

      Scopri di più
      Laptop poggiato su una scrivania d'ufficio. Si vede anche uno smartphone e una pianta di cactus

      Piattaforma Co.Si. per la verifica di idoneità tecnico professionale

      Scopri di più
      contenitori di plastica

      Analisi di microplastiche nelle acque per il consumo umano

      Scopri di più
      Due uomini e una donna in tenuta ad alta visibilità pianificano delle attività in un magazzino

      Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione nel 2023-2024

      Scopri di più
      vasca di raccolta dell'acqua nell'infrastruttura dell'acquedotto del peschiera

      Coordinamento sicurezza in fase di progettazione Acquedotto Peschiera

      Scopri di più
      operaio al lavoro su un macchinario. ha alle spalle un grande tubo arancione

      Raddoppio VIII sifone – tratto Casa Valeria uscita Galleria Ripoli

      Scopri di più